(ANSA) - TRIESTE, 14 MAR - "In Wartsila non sono in
discussione solo i circa 400 posti di lavoro, oltre all'
indotto, ma un'importante capacità produttiva tecnologicamente
avanzata e una manifattura di eccellenza, con competenze e
professionalità, che dobbiamo preservare. E' stata grave la
decisione di Wartsila di dismettere la produzione nel sito di
Trieste, sarebbe ancora più grave se l'Italia non si adoperasse
per preservarne il know how". Lo hanno detto Guglielmo
Gambardella, Segretario naz.Uilm, e Antonio Rodà, Segretario
Uilm Trieste-Gorizia, in audizione alle Commissioni riunite X
(Att.produttive) e XI (Lavoro) della Camera sulla vertenza
Wartsila.
"Tutti dobbiamo essere impegnati - esortano - Governo,
Regione Fvg, tutte le forze politiche e sindacato per trovare
una soluzione che salvaguardi il patrimonio industriale ed
occupazionale. Il 29 novembre 2022 siamo stati costretti a dover
raggiungere al MiMIT un accordo che definisse un percorso per la
gestione della vertenza con impegni precisi che devono essere
rispettati" continuano. Ma il piano industriale presentato da
Wartsila il 1 febbraio sulla nuova missione produttiva basata
sul centro di Ricerca e Sviluppo e sui servizi, "non offre
sufficienti garanzie per continuare le attività". Va
implementato "con maggiori investimenti e reale capacità di
stare sul mercato, anche oltre i tre anni previsti dal
progetto". Nella prima settimana di marzo si sarebbe dovuto
tenere un incontro per la verifica delle manifestazioni di
interesse per le attività in dismissione, invece "siamo alla
seconda settimana e non siamo stati ancora convocati. Infine non
è chiara la regia per cercare nuovi investitori: MiMIT, Regione
Fvg, l'advisor nominato da Wartsila?". Intanto, si approssima
"la scadenza della cessazione della produzione fissata
dall'azienda, a settembre. Che venga confermata quanto prima la
convocazione al MiMIT", anche perché "il nuovo piano industriale
e la reindustrializzazione devono chiudersi nello stesso tempo,
entro settembre. No alla politica dei due tempi". (ANSA).
Wartsila: Uilm, non perdere tempo su reindustrializzazione
Gambardella-Rodà, ora convocazione al MiMIT
