
Risposte alle domande più frequenti
Indice:
ANSA chiede il supporto dei propri lettori per continuare a offrire un’informazione di qualità, affidabile e certificata. Il giornalismo professionale sostiene alti costi per poter garantire lo standard elevato che i lettori si aspettano; per questo chiediamo ai nostri utenti un piccolo contributo, importante per il lavoro della nostra Agenzia. L’abbonamento viene richiesto solamente ai lettori di ANSA.it che consultano più di 20 articoli ANSA.it nell’arco di 30 giorni consecutivi, mentre resta libera la consultazione della home page del portale e delle home page dei canali e delle singole sezioni del sito.
È possibile consultare gratuitamente – senza la sottoscrizione dell’abbonamento – un numero massimo di 20 articoli ANSA.it nell’arco di 30 giorni. La home page del sito e le home page dei canali e delle singole sezioni restano sempre accessibili liberamente senza abbonamento.
Un pop up ti informerà che hai raggiunto il tuo limite di contenuti consultabili gratuitamente su ANSA.it e ti inviterà ad abbonarti. Al termine del periodo di 30 giorni decorre comunque un nuovo periodo di 30 giorni nel corso del quale potrai accedere a ulteriori 20 articoli e così via … sperando di averti presto tra i nostri abbonati!
La registrazione è necessaria per ricevere gratuitamente le newsletter di ANSA.it e per aderire ad un abbonamento.
L’abbonamento permette l’accesso libero ai contenuti del Portale ANSA.it da PC, Tablet e Smartphone e ti dà la possibilità di iscriverti a tutte le newsletter curate dalla redazione di ANSA.it.
Le tipologie di abbonamento sono consultabili alla Pagina delle offerte. ANSA potrebbe premiarti proponendoti offerte personalizzate o riservate solo ad alcuni utenti; in questo caso ti sarà inviata una comunicazione con le indicazioni da seguire.
Per abbonarti devi scegliere la formula più adatta alle tue esigenze e seguire le istruzioni riportate alla pagina https://www.ansa.it/sito/static/abbonamenti/. Se non sei già registrato devi prima creare un account su ANSA.it.
Per creare un account basta registrarsi su ANSA.it. L'account è costituito da un indirizzo di posta elettronica e da una password. Con lo stesso account puoi accedere al sito da tutti i dispositivi: PC, Tablet e Smartphone (iOS, Android).
I Dati Personali acquisiti da ANSA saranno trattati in conformità a quanto descritto nell’informativa sulla privacy presente sul sito all’indirizzo https://www.ansa.it/sito/static/privacy.html e secondo i consensi rilasciati dall’utente in fase di registrazione.
L’abbonamento si rinnova automaticamente alla scadenza. Puoi disdire l’abbonamento in qualsiasi momento.
Puoi recedere entro 14 giorni dall’acquisto del tuo abbonamento , ottenendo il rimborso di quanto versato.
Per ulteriori informazioni consulta le Condizioni Generali di Servizio.
Dopo i primi 14 giorni (durante i quali è consentito il recesso), potrai disdire l’abbonamento in qualsiasi momento lo desideri seguendo le istruzioni riportate nelle Condizioni Generali di Servizio. In sintesi, entro il giorno prima della scadenza contrattuale e del relativo rinnovo automatico, potrai accedere alla tua area riservata e “spuntare” l’opzione “Disdici il rinnovo automatico”; l’abbonamento cesserà di avere efficacia alla fine del periodo di pagamento in corso. Fino a tale momento, potrai continuare a consultare liberamente tutte le notizie di ANSA.it.
Accedendo alla pagina del tuo profilo, puoi modificare la password e i dati inseriti. Non è possibile modificare il campo nome, cognome ed email. Per cambiare il proprio indirizzo email è necessario effettuare il logout dal proprio profilo e procedere a una nuova registrazione, utilizzando quindi nuove credenziali.
Sì, per modificare i consensi al trattamento dei dati forniti in fase di registrazione è sufficiente accedere alla tua pagina profilo e modificare i campi del consenso.
Sì, puoi modificare la tua password accedendo alla pagina del tuo profilo e seguendo le istruzioni che troverai al suo interno.
Per recuperare la password devi cliccare sul pulsante "Accedi", poi sul link "Non ricordo la Password" e seguire le istruzioni.
Sì, è possibile cancellare il profilo inviando una email all'indirizzo unsubscribe@ANSA.it specificando l'oggetto e l’indirizzo di posta elettronica necessario a identificarti. Una email di conferma ti verrà recapitata all'indirizzo da te indicato. Una volta terminata la procedura di cancellazione non sarà più possibile accedere ai contenuti riservati alla community.
Per revocare l’iscrizione alle Newsletter devi cliccare su “Annulla iscrizione” all’interno della newsletter ricevuta e seguire le istruzioni.
Sì, puoi richiedere la fattura. Ti raccomandiamo però di farlo contestualmente alla sottoscrizione dell’abbonamento, in quanto dopo non sarà più possibile farlo. Ricordati di verificare bene i tuoi dati, perché la modifica dei dati di fatturazione può essere effettuata solo previa disdetta dell’abbonamento e sottoscrizione di un nuovo abbonamento.
Ti consigliamo di verificare con il tuo payment provider l’abilitazione della carta agli acquisti sul web; nel caso le difficoltà dovessero persistere puoi contattarci inviando una richiesta di assistenza a register@ansa.it.
Puoi acquistare un abbonamento tramite Carta di Credito e Paypal. I circuiti di pagamento attualmente adottati sono CartaSi, Visa, Mastercard, American Express, e sono comunque indicati nel form per l’adesione all’abbonamento.
Nella pagina di scelta del metodo di pagamento può essere previsto il campo “CODICE PROMOZIONALE”. Inserendo il codice, il prezzo finale viene scontato come previsto.
Per contattare l’assistenza clienti puoi mandare una email a register@ansa.it oppure telefonare al numero verde 800 938 881. Il servizio di assistenza clienti è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 18:30, il sabato dalle ore 09:00 alle ore 14:00.
Nel segnalare il problema riscontrato ti preghiamo di fornirci quanti più dettagli possibile. In particolare ti preghiamo di indicare:
– Il Sistema Operativo utilizzato.
– La versione del browser o della app che utilizzi
– Il tipo di connessione utilizzata (privata, aziendale, protetta).
Sarebbe utile l’indicazione di tutti i passaggi eseguiti e, se possibile, l’invio di un print screen (screen shot/immagine del tuo schermo) in cui viene mostrato il problema riscontrato.