Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Piaggio sale ancora in Borsa, redini ai fratelli Colaninno

Piaggio sale ancora in Borsa, redini ai fratelli Colaninno

Verso la nomina di Matteo presidente esecutivo e Michele ad

MILANO, 22 agosto 2023, 13:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Piaggio e Immsi si muovono ancora ben intonate in Borsa, con il mercato rassicurato dalla salda presa della famiglia Colaninno sulla galassia industriale. I titoli guadagnano rispettivamente il 2,2% e l'1,8 per cento.
    I cda, che dovrebbero essere convocati a breve, dovrebbero d'altra parte confermare per Piaggio uno schema che nei fatti è già applicato, con Matteo, il primogenito uomo delle istituzioni e Michele uomo azienda. La nuova governance dovrebbe infatti prevedere la nomina di Matteo a presidente esecutivo e Michele, che in Piaggio ha già deleghe in materia di sviluppo, innovazione e marketing, come amministratore delegato.
    I due fratelli hanno da sempre affiancato il padre e dato il loro contributo alle aziende di famiglia. Matteo, nato nel 1970 si è laureato in economia e commercio, è consigliere di Piaggio dal 2003 e vice presidente dal 2004. È azionista, vice presidente e amministratore delegato di Omniaholding, consigliere di Immsi e Omniainvest. Nella sua carriera ha costruito rapporti politici istituzionali fortissimi con i più alti ranghi istituzionali trasversali, e consolidato un'esperienza e formazione solida e rotonda, anche in industria, dai tempi della Sogefi, quindi Olivetti e Confindustria, di cui dal 2005 al 2008 è stato a capo dei giovani imprenditori.
    Michele è più giovane di 6 anni e anche lui sì laurea in Economia e Commercio. È amministratore delegato di Omniaholding e di Immsi (della quale è anche direttore generale). Nel gruppo Piaggio è consigliere di amministrazione, Chief Executive of global strategy, product, marketing and innovation, fondatore e presidente della società americana specializzata in robotica Piaggio Fast Forward. Da giugno 2022 ricopre inoltre la carica di Presidente di ACEM (Association des Constructeurs Européens de Motocycles), l'associazione europea dell'industria motociclistica con sede a Bruxelles, cui partecipano oggi tutti i gruppi mondiali di moto e scooter.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza