Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Spari in ospedale a Rotterdam, studente uccide 3 persone

Spari in ospedale a Rotterdam, studente uccide 3 persone

Prima colpisce madre e figlia e poi l'insegnante, gente in fuga

ROMA, 28 settembre 2023, 21:39

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Rotterdam ripiomba nella paura. Due sparatorie, la prima in un'abitazione privata e la seconda in un grande ospedale universitario, per mano di uno studente di 32 anni che ha ucciso tre persone, una donna di 39, la figlia 14enne ed un insegnante di 43. Ancora sconosciuto il movente che avrebbe spinto l'uomo, arrestato poi dalla polizia, prima a sparare e poi ad appiccare il fuoco in entrambi i luoghi seminando terrore e morte.
    La polizia ha riferito che l'uomo arrestato, uno studente dell'ospedale, già noto alle autorità per una precedente condanna per crudeltà sugli animali. Inizialmente le forze dell'ordine avevano affermato che indossava abiti "da combattimento", che era alto, con i capelli neri e portava uno zaino, ma al momento si ritiene che avesse solo un'arma da fuoco e non vi è alcuna indicazione che avesse dei complici. Il procuratore capo Hugo Hillenaar ha annunciato che sta collaborando con la polizia dopo il suo arresto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza