/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Provita presenta manifesto anti-aborto, aderisce Vannacci

Provita presenta manifesto anti-aborto, aderisce Vannacci

Candidato Lega: 'Se arrivo in Ue io pronto al sabotaggio'

ROMA, 22 maggio 2024, 10:43

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel giorno in cui 46 anni fa venne approvata la legge 194 sull'interruzione di gravidanza, la onlus "Pro Vita & Famiglia" presenta in Senato il suo 'Manifesto Valoriale' che ha al suo primo punto l'impegno per "la difesa della vita umana e contrasto all'introduzione dell'aborto come valore comune nella Carta dei Diritti fondamentali dell'Unione Europea". Un Manifesto al quale ha aderito, tra gli altri, Roberto Vannacci, che dichiara in collegamento online di averlo firmato "convintamente" visto che si tratta di valori "fondanti" e di essere pronto, nel caso in cui lui riuscisse ad arrivare al Parlamento europeo, al "sabotaggio" di "chi non la pensa come noi".
    La conferenza stampa è stata promossa dal capogruppo di Fratelli d'Italia al Senato Lucio Malan che ha illustrato il 'Manifesto' insieme a Jacopo Coghe, portavoce di Pro Vita & Famiglia, e Antonio Brandi che è il presidente della Onlus.
    Durante l'incontro con la stampa hanno preso la parola alcuni dei candidati alle Europee che hanno aderito al Manifesto, tra cui, oltre a Vannacci, anche il leghista Claudio Borghi che ha lanciato l'appello "a vigilare "perché "chi non la pensa come noi usa modi subdoli", come "i nomi che danno ai provvedimenti".
    Tra gli altri punti del 'Manifesto' ci sono il "sostegno economico alla famiglia e alla vita nascente", il "contrasto all'utero in affitto"; la "promozione alla libertà educativa dei genitori e opposizione all'ideologia gender e all'agenda Lgbtq+ in particolare nelle scuole"; "difesa dei risparmi delle famiglie dalle politiche 'green' fondate su un ambientalismo radicale anti-natalista'"; "contrasto all'iper-digitalizzazione dei minori con maggiore regolamentazione dell'uso degli smart-phone e dei social network".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza