Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sindaca Marzabotto, il sacrario appartiene alla Difesa

Sindaca Marzabotto, il sacrario appartiene alla Difesa

Il Comune si prende cura di un bene del Ministero

BOLOGNA, 02 ottobre 2023, 12:58

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il Sacrario di Marzabotto appartiene al Ministero della Difesa, come attesta anche il cartello apposto da sempre sul muro esterno del Sacrario. Mi pare abbastanza grave che il Ministro non lo sappia e che dica che non abbiamo fatto richiesta di fondi in tempo, quando loro ci hanno dato comunicazione del taglio. Una comunicazione ufficiale e scritta che è agli atti. Non chiediamo fondi per un bene nostro, ci prendiamo cura di un bene del Ministero". Lo dice Valentina Cuppi, sindaca di Marzabotto, che risponde così alle polemiche del centrodestra sul taglio dei fondi al sacrario di Marzabotto.
    "Il Comune - spiega Cuppi - si occupa della custodia, manutenzione ordinaria, pulizia, su richiesta del Ministero, che annualmente propone al Comune una convenzione, riconoscendo un contributo. Non si sa bene di quale richiesta fondi parli il Ministro. Quello che facciamo per il Sacrario, per la Memoria di Monte Sole, è molto di più ovviamente della semplice custodia.
    Accogliamo ogni anno migliaia di studenti e visitatori.
    Costruiamo pace".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza