Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Papa: 'Di nuovo minaccia nucleare, come nel '62 per Cuba'

Il Papa: 'Di nuovo minaccia nucleare, come nel '62 per Cuba'

'Mondo nella morsa 3/a guerra mondiale combattuta poco alla volta'

CITTÀ DEL VATICANO, 19 settembre 2023, 21:39

Redazione ANSA

ANSACheck

Il Papa - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Papa - RIPRODUZIONE RISERVATA
Il Papa - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il nostro mondo continua ad essere nella morsa di una terza guerra mondiale combattuta poco alla volta e, nel tragico caso del conflitto in Ucraina, non senza la minaccia di ricorrere alle armi nucleari.
    In effetti, il momento attuale assomiglia in modo inquietante al periodo immediatamente precedente alla Pacem in terris, quando nell'ottobre 1962 la crisi dei missili di Cuba portò il mondo sull'orlo di una diffusa distruzione nucleare". Lo afferma papa Francesco nel messaggio al cardinale Peter Turkson, cancelliere della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali, in occasione del Convegno sulla Pacem in Terris (19-20 settembre). 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza