Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Kiev, 'a Leopoli distrutte 300 tonnellate di aiuti umanitari'

Kiev, 'a Leopoli distrutte 300 tonnellate di aiuti umanitari'

Nel raid russo sulla città colpito magazzino di Ong Caritas Spes

ROMA, 19 settembre 2023, 12:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nell'attacco drone dei russi su Leopoli sono state distrutte più di 300 tonnellate di forniture umanitarie. Lo ha dichiarato su Telegram Andriy Sadovoy, il sindaco della città occidentale ucraina, come riportato dalla Cnn. In precedenza, era stata riportata la morte di un uomo che lavorava nell'edificio colpito.
    Il sindaco ha riferito che "un magazzino appartenente alla Ong Caritas Spes è stato colpito, causando la morte di un lavoratore e la distruzione di forniture umanitarie" e che il deposito conteneva "circa 300 tonnellate di beni umanitari". Le forniture avevano un valore di milioni di dollari, ha detto Sadovoy.
    "Ho appena parlato con il capo della Caritas: avevano appena ricevuto aiuti umanitari, vestiti, scarpe, generatori da inviare da Leopoli ad altre parti dell'Ucraina. Ora è tutto in fiamme.
    Molti prodotti alimentari e dell'industria leggera stanno bruciando", ha sottolineato il sindaco della città.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza