/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Amadeus rivela gli artisti in gara a Sanremo

Amadeus rivela gli artisti in gara a Sanremo

I nomi svelati dal conduttore al Tg1. Sono 27 ai quali si aggiungeranno i 3 vincitori dei Giovani

28 dicembre 2023, 13:08

Redazione ANSA

ANSACheck

Gli artisti in gara a Sanremo 2024 - RIPRODUZIONE RISERVATA

Gli artisti in gara a Sanremo 2024 -     RIPRODUZIONE RISERVATA
Gli artisti in gara a Sanremo 2024 - RIPRODUZIONE RISERVATA

Fiorella Mannoia, Geolier, Dargen D'amico, Emma, Fred De Palma, Angelina Mango, La Sad, Diodato, Il Tre, Renga e Nek, Sangiovanni, Alfa e Il Volo, Alessandra Amoroso, Gazzelle, Negramaro, Irama, Rose Villain, Mahmood, Loredana Bertè, The Kolors, Big Mama, Ghali, Annalisa, Mr Rain, Maninni, Ricchi e poveri. Sono i 27 artisti in gara nella prossima edizione del Festival di Sanremo, svelati da Amadeus. 

Clara (con il brano Boulevard), Santi Francesi (con Occhi tristi) e BNKR44 (con Effetti speciali) sono i tre artisti che da Sanremo Giovani accedono direttamente al festival di Sanremo e vanno a completare il cast dei 30 cantanti scelti da Amadeus.

Ascolta "Sanremo, i 27 big tra habitué e leader delle hit" su Spreaker.

 

Video Sanremo, mostrata un'anteprima della scenografia

 

Amadeus: 'I cantanti in gara sono i veri superospiti'

I cantanti in gara "sono realmente i miei superospiti, i reali protagonisti del Festival. Non vedo l'ora che sia il 6 febbraio per farli ascoltare a tutti". Lo ha detto Amadeus, svelando al Tg1 la lista dei concorrenti del prossimo Festival di Sanremo.
Il numero dei big in gara è stato portato a sorpresa da 23 a 27, con una modifica al regolamento del Festival. Il totale dei concorrenti sarà 30: gli ultimi tre artisti si conosceranno dopo la gara di Sanremo Giovani, in programma il 19 dicembre in diretta su Rai1 dal Teatro del Casinò della Città dei Fiori.
Nel corso dell'edizione è stata anche mostrata un'immagine della scenografia dell'Ariston per la kermesse in programma da martedì 6 febbraio a sabato 10 febbraio. 

 "Ho ricevuto e ascoltato oltre 400 brani, una quantità enorme di proposte che sottolinea ancora una volta l'appeal del Festival per il mercato discografico. La scelta è sempre difficile, ma mi auguro di ripetere i risultati delle ultime edizioni che hanno visto per mesi i brani di Sanremo in testa alle classifiche di ascolto e di vendita. Quest'anno più che mai i miei super ospiti sono in gara! Viva Sanremo", ha detto ancora Amadeus commentando la lista dei big in gara al prossimo Festival. Rispetto allo scorso anno - sottolinea la Rai in una nota - viene quindi ampliato il numero degli artisti in gara che sale da 22 a 27, un record per Sanremo. In totale, compresi i 3 vincitori di Sanremo Giovani, saranno quindi 30 i big che si esibiranno nella kermesse all'Ariston a partire dal 6 febbraio 2024. La modifica è stata coerentemente recepita nel regolamento. 

Video Sanremo, le reazioni (scatenate) dei 'big' all'annuncio dei 27 partecipanti

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza