/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Neonato morto su nave, la madre 'Non volevo che Tyler morisse'

Neonato morto su nave, la madre 'Non volevo che Tyler morisse'

Donna risponde al giudice. Legale 'Temeva di essere licenziata'

GROSSETO, 23 maggio 2024, 19:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'aveva chiamato Tyler. E non voleva assolutamente che morisse. Lo ha ripetuto più volte al giudice dell'udienza di convalida la 28enne, nata a Manila (Filippine) che ha dato alla luce il bambino sulla nave da crociera Silver Whisper venerdì 17 maggio e poi ne avrebbe provocato la morte per una 'negligenza criminale'. La donna, sottoposta a fermo in carcere per omicidio volontario, è stata interrogata nel pomeriggio a Grosseto dal giudice Sergio Compagnucci. "È emerso - ha riferito l'avvocato difensore Giovanni Di Meglio - che la ragazza pensava di essere più indietro nella gravidanza e di gestire la situazione. Ma, dopo essere partita da Salerno ha partorito. Si è trovata di fronte ad una situazione molto difficile. E ha fatto quello che una persona come lei poteva fare, ovvero il miglior modo possibile".
    Per l'avvocato questo non "è bastato" ed "esclude del tutto" la possibilità di omicidio volontario, per lei e le altre due colleghe. "Si è presa cura del bambino fin dall'inizio, lo allattava e lo idratava. Lo puliva quando c'era bisogno - aggiunge - Ha usato assorbenti da donna perché altri non ne aveva. E poi non si dà il nome ad un bimbo che si vuole ammazzare".
    Sempre nella ricostruzione, la 28enne avrebbe "gettato durante la notte la placenta nell'inceneritore della nave. Se avesse voluto disfarsi di quel fagotto, non se sarebbe accorto nessuno durante la navigazione, approfittando anche del buio.
    Perché, appunto, non era nella sua volontà". La morte del neonato secondo Di Meglio è avvenuta per un "comportamento negligente, certamente non per il dolo", "ha tenuto nascosta la gravidanza perché altrimenti sarebbe stata licenziata - spiega -. Il suo stipendio gli permetteva di far vivere la sua famiglia nelle Filippine, sono sei persone". Le due colleghe, anche loro con l'accusa di omicidio volontario, si sono invece avvalse della facoltà di non rispondere.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza