Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
Extra
Temi caldi
Condividi
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Si svolgerà a Santa Maria di
Licodia (Ct) dal 15 al 17 settembre la sagra "Terra gourmet"-
Festival dell'olio e dei vini etnei. Un evento che intende
valorizzare le caratteristiche della piccola località etnea
sviluppando idee sostenibili e innovative in ambito agricolo.
Presso la Villa Belvedere del paese 12 chioschi ospiteranno le
aziende del territorio e quelle provenienti da diverse provincie
siciliane, con visite aziendali, work shop, degustazioni e
seminari.
La sagra sarà inaugurata Venerdì 15 settembre dall'assessore
regionale all'Agricoltura allo Sviluppo Rurale e alle Pesca
Mediterranea Luca Sammartino. Nelle giornate di venerdì e sabato
saranno effettuate delle masterclass, uno dedicato all'olio, con
degustazione guidata degli oli dell'Etna abbinati ai cibi e
piatti tipici del territorio. Altra masterclass sui vini etnei
sarà curata dai docenti e alunni dell'Istituto Alberghiero
"Rocco Chinnici" di Santa Maria di Licodia che realizzeranno
anche una maxi torta. Atteso anche lo show cooking di sabato con
il Blin Chef on the road Anthony Andaloro.
Domenica mattina presso L'Abbazia si svolgerà il convegno
"L'Agro-alimentare siciliano" settore chiave per lo sviluppo
territoriale con gli interventi degli amministratori dei comuni
del territorio, rappresentanti di associazioni e studiosi.
"Lo scopo della sagra - dice il Sindaco Giovanni Buttò - è
certamente quello di promuovere il territorio, le aziende e i
prodotti del luogo e quelli regionali per farle apprezzare da
quante più persone possibile cosicché possano diventare veicolo
di promozione dei prodotti stessi e delle loro tradizioni
agricole ed enogastronomiche".
L'evento è stato finanziato dall' assessorato Agricoltura,
Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea,
Condividi
Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it
Abbonati oraANSA Corporate
Se è una notizia,
è un’ANSA.
Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.
Resta connesso
Ultima ora