Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ryanair investe su Catania, 4 aerei di base e 6 nuove rotte

Ryanair investe su Catania, 4 aerei di base e 6 nuove rotte

Accordo con la Sac: '100 milioni di dollari di investimento'

CATANIA, 30 giugno 2023, 18:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ryanair ha varato il suo più grande operativo di sempre da e per Catania per la prossima stagione aerea in concomitanza con la celebrazione dei 10 anni di attività all'aeroporto dall'aeroporto internazionale Vincenzo Bellini. Ci saranno 34 rotte, incluse sei nuove destinazioni: Ancona, Bucarest, Parigi, Pescara, Praga e Tirana. L'operativo record di Ryanair vedrà un nuovo aeromobile della compagnia basato all'aeroporto di Catania, facendo salire a quattro il totale, un ulteriore investimento di 100milioni di dollari, per 400milioni in totale, e 30 nuovi posti di lavoro per piloti e personale di cabina. Il prossimo inverno, Ryanair opererà oltre 550 voli settimanali da e per l'aeroporto di Catania (circa 40% di crescita).
    La crescita di Ryanair all'aeroporto di Catania è un risultato diretto della rinnovata partnership a lungo termine concordata con Sac, società che gestisce lo scalo.
    "Operazioni efficienti e tariffe aeroportuali competitive - ha detto Ray Kelliher, direttore Sviluppo rotte della compagnia aerea - costituiscono la base da cui Ryanair può garantire una crescita del traffico a lungo termine e una maggiore connettività. Abbiamo lavorato a stretto contatto con Sac per il rinnovo della nostra partnership a lungo termine per l'aeroporto di Catania, che porterà maggiore connettività per i cittadini della Sicilia orientale a tariffe competitive".
    "Siamo soddisfatti del nuovo operativo Ryanair - ha commentato Nico Torrisi, Ceo dell'aeroporto di Catania - il più esteso e completo dall'inizio delle operazioni del vettore irlandese in Sicilia. Gli impegni economici e gli interventi strutturali che Ryanair continua a portare avanti e l'apertura di ben sei nuove rotte, quattro delle quali internazionali, confermano la centralità e l'attrattività della rete aeroportuale della Sicilia orientale e ci permetteranno di offrire ai siciliani sempre più opportunità di viaggio e una maggiore concorrenza per spostamenti che possano essere maggiormente sostenibili anche dal punto di vista economico."
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza