Ryanair ha varato il suo più
grande operativo di sempre da e per Catania per la prossima
stagione aerea in concomitanza con la celebrazione dei 10 anni
di attività all'aeroporto dall'aeroporto internazionale Vincenzo
Bellini. Ci saranno 34 rotte, incluse sei nuove destinazioni:
Ancona, Bucarest, Parigi, Pescara, Praga e Tirana. L'operativo
record di Ryanair vedrà un nuovo aeromobile della compagnia
basato all'aeroporto di Catania, facendo salire a quattro il
totale, un ulteriore investimento di 100milioni di dollari, per
400milioni in totale, e 30 nuovi posti di lavoro per piloti e
personale di cabina. Il prossimo inverno, Ryanair opererà oltre
550 voli settimanali da e per l'aeroporto di Catania (circa 40%
di crescita).
La crescita di Ryanair all'aeroporto di Catania è un
risultato diretto della rinnovata partnership a lungo termine
concordata con Sac, società che gestisce lo scalo.
"Operazioni efficienti e tariffe aeroportuali competitive -
ha detto Ray Kelliher, direttore Sviluppo rotte della compagnia
aerea - costituiscono la base da cui Ryanair può garantire una
crescita del traffico a lungo termine e una maggiore
connettività. Abbiamo lavorato a stretto contatto con Sac per il
rinnovo della nostra partnership a lungo termine per l'aeroporto
di Catania, che porterà maggiore connettività per i cittadini
della Sicilia orientale a tariffe competitive".
"Siamo soddisfatti del nuovo operativo Ryanair - ha
commentato Nico Torrisi, Ceo dell'aeroporto di Catania - il più
esteso e completo dall'inizio delle operazioni del vettore
irlandese in Sicilia. Gli impegni economici e gli interventi
strutturali che Ryanair continua a portare avanti e l'apertura
di ben sei nuove rotte, quattro delle quali internazionali,
confermano la centralità e l'attrattività della rete
aeroportuale della Sicilia orientale e ci permetteranno di
offrire ai siciliani sempre più opportunità di viaggio e una
maggiore concorrenza per spostamenti che possano essere
maggiormente sostenibili anche dal punto di vista economico."
Riproduzione riservata © Copyright ANSA