(ANSA) - PALERMO, 13 MAR - Ritrovarsi a Contessa Entellina
per la festa di San Giuseppe. Sabato 18 e domenica 19 marzo (con
una coda lunedì 20) i festeggiamenti di San Giuseppe che
vedranno allestiti i tradizionali "artari" (altari) addobbati,
che un tempo venivano preparati nelle case private in segno di
devozione al santo, per chiedere grazie importanti o ringraziare
di aiuti ricevuti. Oggi la tradizione è ancora molto sentita ma
sono pochissime le famiglie che la seguono. Quest'anno saranno
tre gli "artari" allestiti con il supporto dell'amministrazione
comunale: uno realizzato dalla Pro Loco, un secondo dalla
Consulta delle Donne e il terzo dalla parrocchia di Maria
Santissima della Favara, colmi dei famosi pani tradizionali e
dei "cucciddati"; ma si potrà anche seguire "Lu viaggiu
dulurusu", intonato dai cantori per le vie del borgo,
partecipare al Pranzo dei Santi e chiudere lunedì con la
processione.
La Festa di San Giuseppe è una tradizione importante a
Contessa Entellina, sentita dall'intero paese, ma che diventa
anche motivo di promozione turistica di un territorio
straordinario: per questo sabato 18 marzo alle 17,30 la festa
inizierà in Comune con la presentazione del nuovo portale
Kuntisa, vetrina web e social del borgo attraverso le sue
aziende, gli artigiani, i riti e i costumi. Partecipano il
sindaco Leonardo Spera, l'assessore al Turismo Carolina Lala e
il presidente della Fondazione Le Vie dei Tesori Laura Anello.
Un vero tesoro da sfogliare a disposizione di chiunque voglia
conoscere questa terra poco toccata dai grandi flussi turistici,
ma che ha mantenuto intatte le tradizioni, la bellissima e
autentica cultura arbereshe. La festa vera e propria inizierà
invece sabato alle 19.30 con "Lu viaggiu dulurusu", intonato dai
cantori per le vie del borgo al seguito della banda musicale
G.Ferrara. Infine gli "artari", colmi dei famosi pani
tradizionali e dei "cuccidati" che richiamano la Sacra Famiglia
e i Santi. Le coperte cucite a mano, ricamate in seta, oro e
filati preziosi, formeranno il cielo: sotto andrà sistemata
un'immagine della Sacra Famiglia, decorata con foglie di alloro,
attorno le offerte: pasta, vino e verdure di stagione come
cardi, carciofi, asparagi e finocchi selvatici. (ANSA).
A Contessa Entellina gli 'artari' di San Giuseppe
Il 18, 19 e 20 marzo tante iniziative per la ricorrenza
