Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
Extra
Temi caldi
In collaborazione con AOU Cagliari NEWS
Contro l'obesità in campo gli specialisti dell'Aou di Cagliari. Il 5 giugno nello stabilimento "il Lido" di Cagliari (dalle 10 alle 14) si terrà un evento dedicato alla prevenzione delle patologie endocrino- metaboliche con un focus sull'obesità, patologia che nel nostro paese interessa il 46% della popolazione adulta e il 26,3% infantile.
La salute endocrino-metabolica è un aspetto importante e prendersene cura permette di prevenire diverse malattie correlate. Durante la giornata i cittadini potranno ricevere gratuitamente e senza appuntamento una valutazione tramite screening, dello stato di salute generale, dei parametri antropometrici (come peso, altezza, indice di massa corporea, circonferenze corporee) e dello stile di vita (abitudini alimentari, livello di attività fisica, qualità del sonno), sulla base della quale verranno fornite indicazioni e raccomandazioni da parte di medici, infermieri e nutrizionisti del Centro obesità del San Giovanni di Dio. Verrà affrontato in particolare il problema dell'obesità e delle sue molteplici complicanze, tra cui quelle metaboliche come il diabete mellito di tipo 2 e la sindrome metabolica, data la loro diffusione globale e l'incremento della prevalenza nel territorio nazionale e regionale.
La giornata nasce grazie al progetto della Società Italiana di Endocrinologia (SIE), denominato InSIEme, e ha l'obiettivo di informare la popolazione sulle patologie endocrino- metaboliche, sulla prevenzione, sugli accertamenti diagnostici e sui possibili percorsi di cura.
L'evento, organizzato a livello regionale dal professor Giuseppe Fanciulli, coordinatore regionale Sie, dalla professoressa Fernanda Velluzzi, responsabile della struttura semplice "Gestione dell'obesità e delle complicanze associate" dell'Aou di Cagliari e dal professor Andrea Loviselli, ex direttore dell'Endocrinologia. Nell'evento verranno coinvolti gli specializzandi delle scuole di specializzazione di Endocrinologia e Malattie Metaboliche, di Scienza dell'Alimentazione e di Medicina dello Sport dell'Università degli studi di Cagliari.
In collaborazione con AOU Cagliari NEWS
Ultima ora