Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nuovo appalto Geasar, nello scalo di Olbia 4 trattori elettrici

Nuovo appalto Geasar, nello scalo di Olbia 4 trattori elettrici

Gara da circa 1mln di euro, offerte entro 21 maggio

OLBIA, 28 aprile 2023, 17:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si aggiunge un nuovo tassello alla trasformazione dell'aeroporto Olbia Costa Smeralda in uno scalo sempre più adeguato alle richieste del mercato internazionale, con un occhio di riguardo per la sostenibilità ambientale. La Geasar, società che gestisce lo scalo, ha infatti pubblicato l'avviso di gara per la fornitura di quattro grandi trattori elettrici che serviranno per il traino degli aeromobili. Poco più di un milione di euro la base d'asta e le offerte potranno essere presentate entro il 21 maggio prossimo. Questi mezzi elettrici consentiranno di ridurre drasticamente le emissioni inquinanti in atmosfera.

La nuova gara segue quella da quasi 3 milioni di euro per i lavori di ampliamento di due piazzali della pista del Costa Smeralda, già assegnati all'impresa Vitali spa, la stessa che si occupò della sistemazione della pista nel 2015. Con questo intervento di ampliamento, strategico per la Geasar e approvato dall'Enac nel piano di sviluppo aeroportuale, l'aeroporto di Olbia aumenterà la sua capacità ricettiva nei piazzali di sosta degli aeromobili che accolgono sia i jet privati che quelli dell'attività commerciale. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza