Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calderone, "puntare su formazione giovani per più sicurezza"

Calderone, "puntare su formazione giovani per più sicurezza"

Ministra del Lavoro a Cagliari, "le aziende investano di più"

CAGLIARI, 28 aprile 2023, 12:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"L'impegno sul tema della sicurezza è totale ed è al centro del programma del ministero del Lavoro per quest'anno. Abbiamo parecchio da fare soprattutto sul fronte della prevenzione e della cultura della sicurezza".
    Lo ha sottolineato la ministra del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Elvira Calderone, questa mattina a Cagliari per partecipare ai lavori del congresso regionale dei consulenti del lavoro, nella giornata mondiale per la sicurezza sul Lavoro.
    "L'impegno sulla sicurezza parte dalla formazione dei giovani: abbiamo previsto degli interventi nell'ambito delle scuole". La ministra punta anche sulle imprese: "Bisogna capire che le spese per la sicurezza sono investimenti e nei bilanci delle aziende non sono da ascrivere alla voce dei costi.
    Investire in sicurezza - ha proseguito l'esponente del governo - vuol dire migliorare la qualità del lavoro delle persone e migliorarne la vita, perché nel momento in cui c'è un infortunio grave o mortale le conseguenze sono per tutta la società, non sono per chi lo subisce o per i familiari".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza