(ANSA) - CAGLIARI, 06 FEB - Porti più sicuri in Sardegna:
nonostante l'aumento del traffico passeggeri e merci, negli
scali dell'isola lo scorso anno si sono registrati solo 12
eventi accidentali che hanno riguardato il personale al lavoro
negli scali.
Il bilancio del 2022: cinque casi nel tragitto casa-lavoro e
sette in area portuale. Di questi ultimi, in particolare, tre si
sono verificati a Cagliari e Olbia, uno a Porto Torres, con
conseguenti problematiche muscolari e traumi
contusivo-distorsivi di media e lieve entità.
Un andamento positivo, spiega l'Authority dei porti sardi,
effetto anche della costante presenza del personale ispettivo in
nave ed in banchina, che ha influenzato il comportamento dei
lavoratori portuali, adeguatamente sensibilizzati sull'utilizzo
dei dispositivi di sicurezza, e delle imprese portuali per
l'applicazione di tutte le misure di prevenzione.
Sono stati circa 530 i controlli ispettivi effettuati dal
personale dell'AdSP, unitamente allo SPreSAL e all'Autorità
Marittima nel corso del 2022 (153 nei porti del Sud Sardegna e
290 nei porti del Nord Sardegna); circa il 20% in più di quelli
calendarizzati nel Piano Operativo Regionale del 2022. Nel corso
dell'anno, nell'ambito del progetto internazionale OMD -
Osservatorio Merci Pericolose, l'AdSP ha organizzato a Cagliari
e Olbia un seminario tecnico, completamente gratuito, sul
trasporto e la movimentazione delle merci pericolose."Il dato
degli eventi accidentali in ambito portuale, in particolare per
la lieve entità dei casi registrati, è molto incoraggiante ed
evidenzia un'ulteriore crescita di consapevolezza, sia da parte
degli operatori che delle imprese portuali, sui delicati temi
della safety e della prevenzione - spiega Massimo Deiana,
presidente dell'AdSP del Mare di Sardegna - Si tratta, senza
dubbio, del risultato di una costante attenzione dell'Autorità
di Sistema Portuale alle dinamiche del lavoro in banchina e di
una proficua sinergia con gli altri enti per lo svolgimento
continuativo di controlli e di efficaci campagne di
sensibilizzazione e di formazione". (ANSA).
Porti: sicurezza negli scali, 12 incidenti lievi nel 2022
Cinque nel tragitto casa-lavoro, sette in area portuale
