Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sardegna
  1. ANSA.it
  2. Sardegna
  3. L'elisir d'amore apre anno accademico Conservatorio Sassari

L'elisir d'amore apre anno accademico Conservatorio Sassari

Premio a ex ministro Istruzione Luigi Berlinguer

(ANSA) - SASSARI, 01 FEB - Con "L'elisir d'amore" di Gaetano Donizetti si è aperto a Sassari l'anno accademico del Conservatorio "Luigi Canepa". In un Teatro Comunale da tutto esaurito si è svolta nei giorni scorsi la cerimonia inaugurale dell'anno accademico 2022-2023, con protagonisti sul palco gli studenti del Conservatorio.
    Prima dell'opera, il presidente del Conservatorio, Ivano Iai, il direttore Mariano Meloni e la prefetta di Sassari, Paola Dessì, hanno attribuito il premio "Una sinfonia per…" all'ex ministro dell'Istruzione Luigi Berlinguer, di origine sassarese, "per il suo impegno affinché la musica ottenesse spazio e risorse adeguate nel sistema educativo del nostro Paese". La pergamena è stata consegnata a Franco Berlinguer, fratello dell'ex ministro.
    La serata è proseguita con l'opera, diretta da Andrea Certa, con la regia di Giovanni Scandella, autore anche delle scene, e i costumi di Carla Galleri. Sul palco hanno raccolto gli applausi della sala gli interpreti Chiara Cabras (Adina) a Federico Lepre (Nemorino), da Marco Solinas (Dulcamara) a Dario Sogos (Belcore) e Carlotta Doppiu (Giannetta), accompagnati dai 44 elementi dell'Orchestra sinfonica dell'istituto, quasi tutti allievi del "Canepa". (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie