Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

PARTE IL FAMILY FEST, EDIZIONE PRIMAVERA

PARTE IL FAMILY FEST, EDIZIONE PRIMAVERA

05 aprile 2023, 10:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono in partenza gli eventi del Family Fest, edizione primavera, che coloreranno di entusiasmo tutto il mese di aprile, all’aria aperta nei parchi cittadini e senza dimenticare i centri storici

Si inizia sabato 8, con una divertentissima Caccia alle Uova, con laboratorio didattico e formativo. La caccia al tesoro con le uova di Pasqua è un’attività ludica che tutti i bambini ameranno fare, tra indovinelli, indizi e rime. Dopo aver trovato le piccole uova, fatte interamente con materiale da riciclo, abilmente nascoste, i bambini potranno colorarle a loro piacimento e tenerle come piccoli trofei. Per bambini dai 5 anni in su a cura dell’Associazione Hydra.

Al mattino dalle ore 11 alle ore 13 al Parco Fabiana Luzzi

Prenotazioni al link

https://www.eventbrite.it/e/607152177507

 

Il pomeriggio, dalle 16 alle 18, a Villa De Falco

https://www.eventbrite.it/…/biglietti-pasqua-incartata…

 

Il 16 aprile, dalle 11 alle 16, al Parco Fabiana Luzzi si aprirà il ciclo Benvenuta primavera!, un ciclo di letture animate e laboratorio didattico a cura della Fondazione Carmine De Luca, per bambini dai 5 ai 10.

Prenotazioni al link di seguito

https://www.eventbrite.it/e/601416461827

 

L’appuntamento con Benvenuta primavera! si ripeterà il 22 aprile, dalle 11 alle 13 alla Villa Comunale De Falco. Per prenotazioni

https://www.eventbrite.it/…/biglietti-benvenuta…

 

Ci saranno poi una serie di eventi teatrali, sempre per i più piccoli e le loro famiglie, inseriti nel cartellone più vasto legato ai festeggiamenti per San Francesco di Paola e i Fuochi di San Marco.

Il primo il 23 aprile, ore 16, atrio Sassoli Palazzo Bianchi, con uno spettacolo-laboratorio La fabbrica dei Pupazzi, a cura del Teatro della Maruca. Un laboratorio creativo condurrà i partecipanti alla scoperta dell’uso di materiali e delle mille funzioni che possono assumere con un minimo di inventiva. Attraverso giochi semplici e divertenti si cercherà di sensibilizzare i partecipanti sul tema del riciclo, su come tanti rifiuti possano essere riutilizzati in modo creativo per realizzare qualsiasi tipo di oggetto.

Per prenotazioni https://www.eventbrite.it/…/biglietti-la-fabbrica-dei…

 

Il 24 aprile, alle 21 nel Chiostro di Palazzo San Bernardino, andrà in scena “Pulcinella e Zampalesta nella Terra dei fuochi” a cura del Teatro della Maruca, a seguire alle ore 22, Mario Barnaba – Spettacolo in Valigia pensato e ideato in chiave Fuochi di San Marco. Entrambi gli spettacoli sono a ingresso gratuito.

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza