Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Santuario di Oropa, +22% nella struttura di accoglienza

Santuario di Oropa, +22% nella struttura di accoglienza

Si prevede di chiudere l'anno oltre le 20mila presenze

BIELLA, 14 settembre 2023, 17:40

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Numeri in crescita dei turisti al santuario di Oropa (Biella). "Le presenze nella struttura di accoglienza nei primi 8 mesi sono state 15.576, con un incremento del 22% rispetto all'anno precedente e contiamo di chiudere l'anno oltre le 20mila, con un incasso superiore all'anno precedente di circa il 24% grazie al diverso e miglior mix di ripartizione fra le tipologie di camere", fa presente il rettore don Michele Berchi.
    Un dato interessante è relativo al "cammino di Oropa". Fino ad agosto, oltre mille persone delle più di tremila che hanno ultimato il percorso, si sono fermate a dormire. La sosta bus si è incrementata del 70% a dimostrazione della ripresa delle 'gite'.
    Le viste al museo hanno avuto un incremento del 77%, quelle guidate del 70%, e la novità della salita alla cupola, con ascensore e fruibilità totale senza barriere architettoniche, ha interessato circa 1.800 persone.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza