Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Douja d'Or: Monchiero, 'è vetrina di tutto il vino piemontese'

Douja d'Or: Monchiero, 'è vetrina di tutto il vino piemontese'

Piemonte Land of Wine tra gli attori dell'iniziativa

ASTI, 07 settembre 2023, 15:38

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La Douja d'Or di Asti è una vetrina di tutto il vino piemontese. È un aspetto importante, non secondario e direi sostanziale e identitario della nostra regione che è tra le più vinicole del mondo con una qualità senza paragoni e indiscutibile".
    Sono le parole di Francesco Monchiero, presidente di Piemonte Land of Wine, alla vigilia dell'inaugurazione della Douja d'Or di Asti, che si aprirà domani in città, fino al 17 settembre e che vedrà, tra gli altri, anche la partecipazione di Piemonte Land nei vari talk, masterclass ed eventi diffusi.
    "Ad Asti - aggiunge - va orgogliosamente in mostra un'eredità storica, culturale e anche imprenditoriale, ascritta a donne e uomini che amano il proprio territorio, dalle vigne alle cantine, tanto da farne la loro bandiera".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza