Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pernigotti: sindacati, è viva, a Novi con lavoratori e prodotti

Pernigotti: sindacati, è viva, a Novi con lavoratori e prodotti

Oggi incontro Flai Cgil e Uila Uil con nuova dirigenza

NOVI LIGURE, 10 maggio 2023, 19:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Pernigotti continua la sua storia e lo fa restando a Novi Ligure, dove è nata nel 1860, con prodotti che - come assicurano i sindacalisti che li hanno assaggiati oggi in occasione dell'incontro con la nuova dirigenza (presenti l'ad Attilio Capuano, anche di Walcor, avvocato Eduardo di Mauro) - hanno lo stesso inconfondibile sapore di sempre. Chiusa la parentesi turca, le sigle di categoria sono contente del nuovo corso per la storica fabbrica di cioccolato e il suo marchio, legato stretto da sempre alla città. "Pensiamo con cauto ottimismo - sottolinea Raffaele Benedetto (Flai Cgil) - che la Pernigotti stia riprendendo, senza stravolgimenti ma step by step, il proprio percorso, forti anche di una campagna di Pasqua andata bene". Alla scadenza di fine giugno non sarà richiesta altra cassa integrazione straordinaria per la cinquantina di lavoratori. "Noi - rimarca Tiziano Crocco (Uila Uil) - cerchiamo di far rientrare anche dai 20 ai 30 come stagionali e non interinali, puntando a ringiovanire lo stabilimento. Intanto, per il 2023 previste 1.500 tonnellate di volumi, producendo gianduiotti, cremini, pepitas ovetti, torrone".
    I muri sono in comodato d'uso gratuito fino al 2025 ma si sta già lavorando per individuare un'area per il nuovo stabilimento, sempre in zona. I macchinari sono di Jp Morgan, tranne quelli per le polveri da gelati, "che, comunque - aggiunge Crocco - entro fine 2024 torneranno a essere prodotte da Pernigotti. A settembre previsti i test per rifare direttamente anche le creme spalmabili. Ci rivediamo a metà luglio, ma di certo la sinergia con Walcor sta pagando. Come ci è stato detto oggi, Pernigotti è viva e non è tenuta viva".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza