(ANSA) - ACQUI TERME, 07 MAR - Congratulazioni allo chef
Umberto Barbieri dalla sua Acqui Terme: arrivano, a nome della
comunità - come si legge in una nota - dall'assessore Michele
Gallizzi (Cultura, Turismo, Mercati) dopo il riconoscimento
conferito dalla Camera di commercio in Thailandia per
'L'ospitalità italiana'.
Allievo a fine Anni Ottanta del Centro formazione
professionale alberghiero della città, Barbieri inizia, poi, a
lavorare dalla Toscana alla Valle d'Aosta; in Piemonte è cuoco
in diversi ristoranti, in particolare nell'Astigiano.
Trasferitosi prima a Singapore, nel 2002 va in Thailandia come
executive chef in locali di connazionali, aprendo quindi in
proprio il primo (Lo Spuntino) di 18 locali. Attualmente è
proprietario di due, tra cui Umberto's cuisine, cui è andato il
riconoscimento: cucina tradizionale piemontese, con 130
etichette dal Barolo, al Barbera, al Dolcetto.
"Sono orgoglioso di essere riuscito - commenta barbieri, oggi
cinquantenne - a rappresentare i miei luoghi facendo conoscere e
gustare i nostri sapori". "In questo lontano angolo di Asia - è
convinto Gallizzi - saprà continuare a dare risonanza alle
nostre eccellenze". Il Comune ha deciso di attribuire a Barbieri
una targa, "come testimone all'estero della nostra cultura
enogastronomica. Cercheremo il modo di farlo". (ANSA).
Cucina: l'acquese Umberto Barbieri premiato in Thailandia
Comune: "Gli attribuiremo targa come testimone nostra cultura"
