Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Energia:Molise,produzione 2022 quasi doppia rispetto consumi

Energia:Molise,produzione 2022 quasi doppia rispetto consumi

Termoelettrico al top, poi eolico, fotovoltaico e idrico

CAMPOBASSO, 26 settembre 2023, 15:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

In Molise nel 2022 la produzione lorda di energia elettrica (2.486,6 GWh) ha quasi doppiato i consumi totali (1.301 GWh). E' quanto emerge dal confronto dei dati pubblicati da Terna. In particolare, dall'eolico sono stati prodotti 637,4 GWh, 234,1 dal fotovoltaico, 181,4 dall'idrico e 1.433,7 dal termoelettrico.
    Per quanto riguarda i consumi, 41,5 GWh sono riconducibili al settore agricoltura, 267,7 al domestico, 692,5 industria e 299,3 al settore servizi. Di seguito il riparto della produzione delle due province: Campobasso 2016,4 GWh, Isernia 470,2 Gwh a fronte 922,7 GWh per la provincia di Campobasso e 378,3 GWh per quella di Isernia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza