Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Turismo: in 25 mila al 'Museo dei Misteri' di Campobasso

Turismo: in 25 mila al 'Museo dei Misteri' di Campobasso

Prenotazioni sold out nei fine settimana fino al 31 ottobre

CAMPOBASSO, 19 settembre 2023, 16:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Oltre 25 mila visitatori in un anno, circa 1.500 al mese, con punte decisamente più alte ad agosto e settembre. Un vero boom per il 'Museo dei Misteri' di Campobasso che nei mesi estivi ha accolto gruppi organizzati, famiglie, camperisti e motociclisti provenienti da tutta Italia facendo registrare il 'tutto prenotato' per i fine settimana (sabato e domenica) fino al 31 ottobre.
    Il patrimonio unico al mondo custodito all'interno della struttura che ospita gli 'Ingegni' dello scultore campobassano Paolo Saverio Di Zinno, 'macchine volanti' realizzate nel 18/o secolo che ogni anno sfilano in processione in occasione della ricorrenza del Corpus Domini, è ormai diventato punto di riferimento per tanti turisti in cerca di un'occasione per scoprire e visitare i luoghi della cultura e della tradizione.
    Intanto, grazie all'impegno dell'Associazione 'Misteri e Tradizioni', anche in questo fine settimana sarà possibile accedere alla struttura.
    Per il quarto anno consecutivo, infatti, il 'Museo dei Misteri' ha aderito alle 'Giornate europee del Patrimonio 2023' con l'apertura straordinaria sabato 23 settembre dalle 15.30 alle 20 (ultimo accesso alle 19.30) e domenica 24 settembre dalle 16.00 alle 19.30 (ultimo accesso alle 19). In questi due giorni, dunque, sarà possibile ammirare da vicino i 'Misteri' oltre a filmati e costumi d'epoca dei figuranti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza