Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scuola: Forte (Usr Molise), contrastare piaga spopolamento

Scuola: Forte (Usr Molise), contrastare piaga spopolamento

'Necessarie politiche e strategie per rivitalizzare borghi'

CAMPOBASSO, 13 settembre 2023, 12:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La scuola rappresenta un servizio fondamentale e vitale per ogni comunità. Occorre tutelare la sopravvivenza dei nostri istituti, compresi quelli più piccoli, nelle aree interne della nostra regione che rischiano di scomparire". Così, in uno dei passaggi della nota stampa, il dirigente dell'Ambito territoriale provinciale dell'Ufficio scolastico regionale (Usr) del Molise, Marialuisa Forte, alla vigilia dell'avvio del nuovo anno scolastico, giovedì 14 settembre. Occorre - ha aggiunto - contrastare la piaga dello spopolamento a tutti i livelli, con politiche e strategie in grado di rivitalizzare i nostri borghi e l'intero nostro territorio regionale. È molto importante, però, sottolineare che non può trattarsi di un viaggio 'in solitaria'.
    Le nuove sfide possono essere superate solo se si rafforza quell'alleanza tra le varie agenzie educative chiamate a svolgere sia il ruolo di esempio che quello di guida. Non parlo solo delle Istituzioni scolastiche, ma delle Istituzioni a tutti i livelli, prima fra tutte la famiglia, che resta la colonna portante della nostra società. È dentro la famiglia, infatti, che nasce la base di ogni educazione. La scuola, come sempre, farà il suo dovere, con passione, impegno e competenza. A nome dell'Amministrazione scolastica regionale - ha concluso - auguro un anno ricco di soddisfazioni a tutti i nostri studenti, alle famiglie, ai docenti, e a tutto il personale della scuola".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza