Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità, Roberti, commissariamento non ha prodotto effetti

Sanità, Roberti, commissariamento non ha prodotto effetti

Governatore, obiettivo primario è superamento di questo istituto

CAMPOBASSO, 01 agosto 2023, 13:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il commissariamento della sanità, in atto dal 2009, "non ha sicuramente determinato alcuna soluzione a favore dei molisani", inoltre "il decreto Balduzzi ha avuto come conseguenza diretta l'impoverimento della risposta sanitaria". Lo ha detto il presidente della Regione Molise, Francesco Roberti, nel corso del suo intervento ieri in Consiglio regionale per illustrare le linee programmatiche di governo. "La Regione - ha aggiunto - ha il dovere e la coscienza di difendere sempre gli interessi dei propri cittadini".
    Per il governatore di centrodestra, dunque, "il superamento del commissariamento è l'azione prioritaria a cui mirare e lo faremo con l'aiuto del governo nazionale che ha dato la sua disponibilità", con l'obiettivo di riportare i temi "della nostra sanità nelle sedi deputate e soprattutto in questa Aula".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza