/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Terremoto: oltre 9 milioni per strade del cratere marchigiano

Terremoto: oltre 9 milioni per strade del cratere marchigiano

Liquidati dall'Usr come anticipo

ANCONA, 05 marzo 2024, 14:10

Redazione ANSA

ANSACheck
-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Oltre 9 milioni di euro per le strade del cratere sismico delle Marche. Sono stati liquidati dall'Ufficio speciale ricostruzione all'Anas, soggetto attuatore di una serie di interventi sulle arterie dei comuni colpiti dai terremoti del 2016. Si tratta di un anticipo del contributo totale - 31 milioni - propedeutico all'avvio dei lavori programmati nell'ambito del Piano nazionale complementare sisma.
    "Riqualificare la rete stradale dell'Appennino centrale resta una delle nostre priorità - spiega il commissario straordinario alla ricostruzione Guido Castelli -. A tal proposito vorrei ricordare il miliardo e 100 milioni di affidamenti avviati nell'ultimo anno, nell'ambito di un programma di interventi infrastrutturale che mira a risolvere una criticità che da sempre attanaglia questi luoghi". "Nello specifico, il quadro degli interventi riguarda alcune strade di fondamentale importanza per l'entroterra - sottolinea la Struttura commissariale -. Tra queste, lo stralcio di completamento della statale 210 'Amandola-Servigliano', in provincia di Fermo, dove sono in programma lavori di miglioramento, adeguamento e potenziamento delle intersezioni per un importo totale di 2 milioni". "Stesso discorso per la statale 78 tra Belforte del Chienti e Sarnano, nel Maceratese, con due stralci programmati per un totale di 3 milioni - viene aggiunto -. La stessa statale 78 vedrà interventi anche tra Sarnano e Amandola (17,2 milioni) e tra Amandola e Mozzano (4 milioni), nel Piceno, a completare la Pedemontana sud". "La parte nord della stessa, tra le province di Ancona e Pesaro, sarà oggetto di lavori tra Sassoferrato, Fabriano, Serra Sant'Abbondio, Pergola e Fossombrone, per un totale di 4,7 milioni", si evidenzia nel comunicato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza