(ANSA) - MILANO, 09 MAR - Intesa Sanpaolo amplia il sostegno
alle piccole e medie imprese italiane interessate al piano
nazionale di ripresa e resilienza. Dopo una prima serie di 35
webinar dedicati sia a settori industriali specifici sia alle
aree territoriali che hanno coinvolto circa 20.000 imprese,
parte oggi un nuovo ciclo di incontri formativi finalizzato a
far cogliere alle aziende le opportunità che si generano grazie
al progressivo dispiegarsi delle misure operative del Pnrr.
L'obiettivo è di contribuire alla diffusione e all'accesso
alle agevolazioni del Pnrr che i bandi comunitari mettono a
disposizione delle aziende per aiutarle nel loro sviluppo, in
modo particolare al tema della digitalizzazione e transizione
ecologica. Un obiettivo più che mai attuale anche alla luce di
una indagine effettuata dalla direzione studi e ricerche della
banca dalla quale emerge un basso il livello di conoscenza da
parte delle imprese clienti sulle misure e gli impatti positivi
che il Pnrr può generare.
L'attività di sensibilizzazione e condivisione di Intesa
Sanpaolo ha già comunque raggiunto risultati significativi,
grazie anche a partner di rilievo come Deloitte e ForValue: sono
circa 6.000 le imprese clienti, comprensive delle grandi aziende
corporate, che si sono aggiudicate un bando pubblico rientrante
nelle sei missioni del Pnrr.
"Abbiamo riscontrato l'esigenza fra le nostre Pmi clienti di
conoscere meglio e da vicino i temi legati al Pnrr, anche
attraverso le competenze che possiamo offrire in banca", spiega
Anna Roscio, sxecutive director sales&marketing imprese Intesa
Sanpaolo. (ANSA).
Intesa:supporto imprese per Pnrr, 6.000 si aggiudicano bandi
Nuovo ciclo di incontri con aziende per cogliere le opportunità
