Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Milano Polizia locale sequestra 20 bici e borsa con droga

A Milano Polizia locale sequestra 20 bici e borsa con droga

In sopralluogo in zona San Siro, anche 7 monopattini elettrici

MILANO, 02 ottobre 2023, 11:43

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Venti biciclette, 7 monopattini elettrici e un borsone con 7 chili di hashish e 120 grammi di cocaina. E' quanto hanno trovato nei giorni scorsi gli agenti della Polizia locale di Milano nelle case di edilizia residenziale pubblica, in via Aretusa 1, zona San Siro.
    In un sopralluogo con il Goac (Gruppo operativo anti contraffazione), gli agenti hanno trovato, ben nascosti in una cantina, venti biciclette e sette monopattini elettrici probabilmente rubati, tutti all'apparenza nuovi o seminuovi. Tra rifiuti e mobili rotti, c'era anche il borsone contenente la droga.
    Nei prossimi giorni le foto delle bici e dei monopattini saranno pubblicate dalla Polizia locale sulla pagina Facebook affinché possano essere reclamate dai legittimi proprietari.
    "La Polizia locale sta intensificando i controlli nelle case popolari - dichiara Marco Granelli, assessore comunale alla Sicurezza -. Ha quadruplicato gli interventi di contrasto alle occupazioni abusive degli appartamenti e, di concerto con Mm e Aler, vuole porre sempre più attenzione agli spazi comuni come cortili, cantine, solai, per restituirli in sicurezza a cittadini e cittadine".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza