Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maxirissa a Pordenone, il bilancio dei feriti sale a sette

Maxirissa a Pordenone, il bilancio dei feriti sale a sette

Procura, sono due fazioni di Sikh

PORDENONE, 19 settembre 2023, 15:43

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Le persone coinvolte nella maxirissa di ieri sera a Prata sono circa 45: 15 di una fazione e 30 di quella opposta. Da mesi sono contrapposte per la gestione del tempio Sikh che si trova in zona". Lo ha detto all'ANSA il procuratore della Repubblica di Pordenone, facente funzioni, Maria Grazia Zaina.
   "Stiamo procedendo all'identificazione di tutti i soggetti coinvolti - ha aggiunto - facilitati dal fatto che le persone che hanno dovuto ricorrere alle cure dei sanitari appartengono a entrambi i gruppi e ci stanno indicando i componenti dell'altro. In totale, i feriti sono saliti a 7, ma nessuno è in pericolo di vita".
  "Grazie a un lavoro straordinario del Comando provinciale dei carabinieri si sta delineando tutto il quadro - ha concluso il procuratore facente funzioni -: i feriti sono stati tutti colpiti da armi da taglio o bastoni, anche se ci sono numerose testimonianze che parlano di spari. Stiamo verificando da che cosa provenissero; potrebbero essere scacciacani o petardi, comunque non armi con proiettili, che non sono stati rinvenuti".
   Le persone coinvolte saranno denunciate per rissa aggravata dalle lesioni gravi.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza