Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Tredozio si torna a scuola nelle tende

A Tredozio si torna a scuola nelle tende

Allestite sei strutture per circa una novantina di ragazzi

BOLOGNA, 19 settembre 2023, 13:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Rientro a scuola domani, nelle tende, a Tredozio, il comune della provincia di Forlì-Cesena che ha riportato i danni più ingenti della scossa di terremoto di ieri mattina con epicentro nel Mugello. Sono state allestite nove tende dalla Protezione Civile per ospitare da subito l'attività didattica. Le scuole del paese infatti sono state dichiarate inagibili, ma i ragazzi, circa una novantina, riprenderanno regolarmente le lezioni già domani.
    "Non c'è pace per questo territorio - ha detto il presidente Stefano Bonaccini oggi in sopralluogo in paese - La scossa di ieri ha riguardato comunità già pesantemente colpite dall'alluvione di maggio, dove i segni delle frane e i forti disagi sulla viabilità sono ben visibili. Ma come sempre in queste settimane drammatiche, ho trovato tra la gente una straordinaria forza d'animo e sindaci pronti a reagire con determinazione. La Regione è al lavoro insieme alla Protezione civile per rispondere a tutte le necessità più urgenti, a partire dell'immediata ripresa dell'attività didattica e dalla prima sistemazione di chi ha la propria abitazione inagibile.
    Siamo già in contatto col capo del Dipartimento della Protezione civile nazionale, Fabrizio Curcio, per verificare le modalità di risposta più adeguate a questa nuova emergenza".
    A Tredozio sono state montate sei tende pneumatiche mini-modulo assistenza alla popolazione dove sono state ricavate anche aule didattiche.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza