Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Terremoto tra Emilia e Toscana, danni a Tredozio 'siamo tutti fuori casa'

Terremoto tra Emilia e Toscana, danni a Tredozio 'siamo tutti fuori casa'

'Anche al municipio, evacuata una casa di riposo'

BOLOGNA, 18 settembre 2023, 10:17

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Abbiamo molte strutture danneggiate, anche il palazzo comunale, e stiamo evacuando una porzione di una casa di riposo, dieci persone". Lo spiega all'ANSA la sindaca di Tredozio (Forlì-Cesena) Simona Vietina.
    Il paese, già colpito dall'alluvione, non è lontano in linea d'aria da Marradi, in Toscana, dove c'è stata la scossa principale (magnitudo 4.8 alle 5.10), ma è stato a sua volta epicentro di alcune scosse di assestamento, almeno quattro, una di magnitudo 3. "Siamo tutti fuori casa, ho aperto il Centro operativo comunale, attendiamo l'intervento dei vigili del fuoco". Dopo l'alluvione si continuano a vivere giorni difficili, "uno dopo l'altro".
    I vigili del fuoco di Firenze e Forlì hanno ricevuto da stamattina decine di richieste di informazioni e di sopralluoghi per verifiche strutturali. Le maggiori criticità si registrano proprio nel Forlivese: squadre sono al lavoro per sopralluoghi tecnici a Tredozio, Modigliana (dov'è stata evacuata per precauzione una Rsa) e Rocca San Casciano (per crepe e caduta di intonaci in abitazioni). Finora non è giunta nessuna segnalazione di persone coinvolte.
    L'elicottero Drago 53 del reparto volo di Arezzo in ricognizione aerea sui comuni di Modigliana, Tredozio, Portico, Rocca San Casciano, Dovadola e Castrocaro.
    Scuole chiuse, per motivi precauzionali e per permettere i controlli, in tutta la vallata del Montone, sull'Appennino forlivese. Riguarda gli edifici di Castrocaro Terme e Terra del Sole, Dovadola, Rocca San Casciano, Portico e San Benedetto in Alpe.
    Nel frattempo in Romagna la terra continua a tremare, per lo più con scosse strumentali non percepite dalla popolazione.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza