Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Successo per Ruote nella Storia sulle strade di Enzo Ferrari

Successo per Ruote nella Storia sulle strade di Enzo Ferrari

L'autoraduno di Aci ha fatto tappa a Modena.

MODENA, 03 luglio 2023, 11:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Grande partecipazione per la manifestazione Ruote nella Storia, tenutasi sabato 1 luglio grazie alla collaborazione di Automobile di Modena presieduto da Vincenzo Credi e diretto da Simona Fanelli.
    L'autoraduno, che nasce dalla volontà di ACI Storico in cooperazione con Automobile Club d'Italia, si è svolto in concomitanza alla 9^ edizione del "Gran Premio di Modena…sulle strade di Enzo", evento organizzato dal Circolo della Biella di Modena. Una giornata all'insegna del motorismo storico e della riscoperta territoriale e paesaggistica del patrimonio artistico e culturale del Paese.
    "Una bellissima giornata partita nel cuore di Modena, nella splendida cornice di Piazza Roma davanti all'Accademia Militare, una delle più antiche d'Italia - ha detto al termine dell'evento Francesco Vigarani, Consigliere e Tesoriere del Circolo della Biella - Abbiamo toccato punti del nostro territorio valorizzando i suoi prodotti, passando ad esempio dall'Acetaia Giusti, una delle più antiche esistenti. Un tour che è proseguito lungo l'Appennino modenese fino ad arrivare a Serramazzoni dove si sono svolte alcune prove pratiche di regolarità nella piazza, ridiscendendo nel centro di Modena fino al Museo Stanguellini dove si sono svolte le premiazioni".
    Corposo il numero di equipaggi che hanno preso parte all'evento.
    Ben 50 vetture storiche, tra cui una Innocenti Mini, una Autobianchi A112 e una Volkswagen Golf GT, rispettivamente 1^, 2^ e 3^ classificata nella gara di regolarità. Poi una Ferrari 250 Passo Corto, una Jaguar E Spider del 1965, due Ferrari Dino del 1969 e del 1970, una Ferrari 430, una Lancia Flavia del 1964, una Porche 911 del 1975 e altri meravigliosi modelli.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza