/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rallye Monte-Carlo Historique, da Milano partenza l'1 febbraio

Rallye Monte-Carlo Historique, da Milano partenza l'1 febbraio

Geronimo La Russa (Aci), auto epoca patrimonio da valorizzare

MILANO, 23 gennaio 2024, 15:59

Redazione ANSA

ANSACheck

Rallye Monte Carlo Historique - RIPRODUZIONE RISERVATA

Rallye Monte Carlo Historique -     RIPRODUZIONE RISERVATA
Rallye Monte Carlo Historique - RIPRODUZIONE RISERVATA

La XXVI edizione del "Rallye di Monte-Carlo Historique", una delle più importanti e prestigiose manifestazioni di regolarità riservate alle auto storiche, prenderà il via dal cuore di Milano il prossimo primo febbraio: l'evento è organizzato da Automobile Club Milano e da Canossa Events in collaborazione con Aci Storico.
    L'Italia - con Francia, Germania e Scozia - è una delle quattro sedi scelte dagli organizzatori per ospitare le tappe di avvicinamento con partenza da località emblematiche (Milano, Reims, Bad Homburg e Glasgow) e destinazione Monte-Carlo. Il Rallye terminerà il 7 febbraio.
    Mercoledì 31 gennaio dalle 14 alle 19.30, i 140 equipaggi raggiungeranno via Marina, dietro la sede storica di Automobile Club Milano, dove si svolgeranno le verifiche tecniche e il pubblico potrà ammirare, in un vero e proprio museo a cielo aperto, le vetture storiche ammesse alla gara e prodotte tra il tra il 1911 e il 1983. Giovedi 1 febbraio alle 18, da Corso Venezia 43, davanti al palazzo dell'Aci, partirà la prima auto, seguita da tutte le altre, al ritmo di una al minuto. Gli equipaggi dopo avere percorso le vie del centro storico milanese sfileranno sulla pedana allestita in Piazza Duomo per poi continuare il loro cammino in direzione Principato di Monaco.
    "Il capoluogo lombardo è stata la culla di straordinarie avventure motoristiche, sia sportive, sia imprenditoriali. Oggi più che mai le auto d'epoca sono un patrimonio culturale da valorizzare, perché aiutano a conoscere e approfondire storia, usi e costumi dei vari Paesi", ha affermato Geronimo La Russa, presidente di Automobile Club Milano.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza