/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Domenica 3 dicembre Ruote nella Storia di Aci a Taranto

Domenica 3 dicembre Ruote nella Storia di Aci a Taranto

Tappa pugliese per l'autoraduno di Aci Storico.

TARANTO, 30 novembre 2023, 12:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Domenica 3 dicembre un altro appuntamento di Ruote nella Storia che, in questa occasione, approda in Puglia nella Provincia di Taranto. Una nuova tappa per l'evento nato da ACI Storico in sinergia con l'Automobile Club d'Italia, organizzato con l'Automobile Club di Taranto, presieduto da Giuseppe Lessa e diretto da Patrizia Corcione.
    "Siamo qui alla seconda edizione di Ruote nella Storia - ha il presidente dell'AC Taranto - un momento di grande promozione del territorio, per cui un ringraziamento particolare va ad ACI Storico perché riesce a farci unire il motorismo degli appassionati e dei cultori delle auto d'epoca, alla promozione del turismo nella nostra terra".
    I partecipanti all'autoraduno avranno occasione di visitare il Castello De Falconibus, nell'entroterra nella vicina Pulsano, edificato intorno all'anno 1100 a difesa dei territori vicini e dei suoi abitanti dalle continue incursioni dei pirati saraceni.
    Il viaggio di Ruote nella Storia si dirigerà poi alla volta delle campagne dell'Alto Salento, un paesaggio caratterizzato da distese di filari d'uva Primitivo, vitigno proveniente dai vicini Balcani.
    Successivamente, i partecipanti andranno a Manduria, dove è prevista la visita guidata al Museo della Civiltà Messapica, di recente apertura, e all'antico Ghetto Ebraico di Manduria. La giornata troverà conclusione presso la Masseria "Il Noce" con la consegna degli attestati ai partecipanti.
    Tra le vetture presenti, attese Alfa Romeo, Ford, Ferrari, Innocenti, Lancia, Mercedes, MG, Opel e Porsche tra cui, per citare alcuni modelli, un'Alfa Romeo 75, un'Alfa Giulia GT Scalino, una Lancia Ardea (ante guerra), una Lancia Fulvia e una Porsche 914. In questa giornata, il numero delle vetture è stato volutamente ridotto a un massimo di 30 equipaggi, al fine di poter gestire nel miglior modo possibile i diversi momenti culturali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza