Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bardi: "Dal governo attenzione verso la Basilicata"

Bardi: "Dal governo attenzione verso la Basilicata"

Una nota del governatore lucano sul Decreto Sud

POTENZA, 08 settembre 2023, 16:56

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Ci sono tante novità positive nel decreto Sud, che dimostrano l'attenzione del governo Meloni verso la Basilicata". Lo sottolinea - in una nota - il presidente della Regione, Vito Bardi (centrodestra).
    Secondo il governatore lucano, "la Zes unica del Sud è una grande opportunità per tutte le aree della Basilicata, alcune ingiustamente penalizzate nella precedente perimetrazione: la sfida é attrarre nuovi investimenti in Basilicata e su questo servirà un focus dedicato da parte nostra, magari replicando la struttura di missione a livello istituita a livello nazionale".
    Bardi evidenzia inoltre di "accogliere positivamente anche il rinnovato ruolo del governo sui fondi di coesione: al netto delle fisiologiche polemiche centralisti contro autonomisti, spesso in una divertente inversione di ruoli, serve una svolta riguardo una gestione che non ha ridotto le distanze nord-sud e anzi spesso é stata utilizzata in aggiunta alla spesa regionale, in barba ai principi e alle finalità di tali risorse. Servono grandi progetti per le macroaree e non più piccoli progettini comunali. Anche su questo - conclude il presidente della Regione Basilicata - siamo in linea con il ministro Fitto e il governo Meloni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza