Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Gli Usa amano la cultura italiana, anche quella contemporanea'

Parla Amendola, direttore dell'Istituto di Cultura a Los Angeles

Redazione ANSA ROMA

(ANSA) - ROMA, 28 LUG - "C'è un profondo amore verso l'Italia negli Stati Uniti e il nostro compito" è trasmettere non solo le bellezze del passato ma anche "l'Italia contemporanea e quello che il nostro Paese può aggiungere al dibattito culturale moderno". Lo dice Emanuele Amendola, direttore dell'Istituto italiano di Cultura a Los Angeles, a margine della conferenza in corso a Napoli.
    "Fare promozione culturale non significa solo declamare quello che siamo ma costruire dei ponti per raggiungere il più ampio pubblico possibile", aggiunge Amendola.
    A Los Angeles inoltre, capitale del cinema mondiale, il cinema italiano "va molto bene, è molto apprezzato. Quest'anno abbiamo avuto tre candidature italiane all'Oscar, che purtroppo non hanno vinto ma hanno comunque rinnovato l'interesse per il nostro cinema". (ANSA).
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA