(ANSA) - NAPOLI, 28 LUG - L'Italian cultural innovation hub
di San Francisco è "dal 2021 il primo esperimento di istituto
italiano di cultura che si fonde con un centro di innovazione,
un'idea lanciata dal ministero degli Esteri. Nella Silicon
Valley e nel centro del tech, cerchiamo di portare sia la nostra
cultura classica sia quella della tecnologia e di far capire
agli americani che l'Italia non è solo arte classica, ma è anche
presente nel campo delle innovazioni". Lo ha detto all'ANSA
Annamaria Di Giorgio, direttrice dell'Istituto italiano di
cultura di San Francisco, a margine della Conferenza in corso a
Napoli.
"Negli Stati Uniti il cibo italiano è una parte
preponderante, ma sono molto attivi anche i cinema, i festival
di letteratura con cui abbiamo ottime collaborazioni", ha
aggiunto Di Giorgio, dicendosi "molto fiera di un progetto per
la promozione del libro italiano all'estero": 9 autori italiani
tradotti per la prima volta in inglese e presentati alle case
editrici locali "per stimolare la traduzione dei nostri libri".
(ANSA).
