Porti e crociere in Sardegna in vetrina al Seatrade Med 2022, prima fiera internazionale post pandemia dedicata agli "alberghi" in navigazione.
Obiettivo dell'AdSP del Mare di Sardegna: la crescita del numero di compagnie che scelgono l'isola. Con particolare attenzione a quelle con flotte navali di piccole e medie dimensioni soprattutto per porti di Oristano e Arbatax. Proprio in occasione del Seatrade Med di Malaga, l'Authoriy ha incontrato i rappresentanti di Saga Shipping, Seadream, Mystic Cruise, Silversea, Princess e Seabourn. Compagnie del segmento lusso interessate a nuove destinazioni, porti decongestionati, sicuri ed escursioni esclusive per la propria clientela.
È stata anche l'occasione per fare il punto sull'andamento dei traffici crocieristici, segnato da una ripresa rapida che, nello specifico del caso Sardegna, dall'azzeramento delle toccate nave del 2020 alla timida ripartenza del 2021, per i primi otto mesi del 2022 ha visto nei 6 scali dell'AdSP 114 approdi e poco più di 132 mila e 650 passeggeri, oltre il doppio di quelli registrati in tutto il 2021 (erano appena 50 mila e 460).
Un momento di riflessione sulle ripercussioni dell'attuale crisi energetica per il mercato e sulle strategie di uscita, a partire dall'utilizzo di carburanti alternativi. Ne ha parlato Valeria Mangiarotti, in qualità di responsabile ambiente per MedCruise.
"Si è finalmente ripreso a respirare aria di cambiamento e a guardare ad una crescita che andrà oltre le normali previsioni - spiega Massimo Deiana, presidente dell'AdSP -. L'edizione 2022 del Seatrade Med ha riportato un clima di grande ottimismo e i nostri porti giocheranno un ruolo da protagonisti nel nuovo scenario post pandemia. L'obiettivo è quello di incentivare il traffico nei porti di recente acquisizione e, attraverso il multiscalo, generare ricadute anche su quelli più consolidati come Cagliari, Olbia, Porto Torres e Golfo Aranci. Una strategia vincente che darà i primi risultati a partire già dalla prossima stagione delle crociere".
Crociere: scali della Sardegna in vetrina a Malaga
Autorithy al Seatrade per incrementare traffico e turisti
