/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Appello dei vescovi europei al voto, "una scelta responsabile"

Appello dei vescovi europei al voto, "una scelta responsabile"

"Sappiamo che Ue non è perfetta ma usiamo strumenti democrazia"

ROMA, 13 marzo 2024, 12:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I vescovi europei lanciano un appello al voto per le prossime elezioni. "Noi, vescovi delegati delle Conferenze Episcopali dell'Unione Europea, invitiamo tutti i cittadini, in particolare i cattolici, a prepararsi e a esprimere il proprio voto nelle prossime elezioni europee di giugno 2024. Il progetto europeo di un'Europa unita nella diversità, forte, democratica, libera, pacifica, prospera e giusta è un progetto che condividiamo - sottolineano in un comunicato - e di cui ci sentiamo responsabili. Siamo tutti chiamati a portarlo avanti anche esprimendo il nostro voto e scegliendo responsabilmente i deputati che rappresenteranno i nostri valori e lavoreranno per il bene comune nel prossimo Parlamento Europeo".
    "Come cristiani dobbiamo cercare di discernere bene per chi e per quale partito votare in un momento così importante per il futuro dell'Unione Europea", si legge ancora nell'appello, aggiungendo: "Sappiamo che l'Unione Europea non è perfetta e che molte delle sue proposte politiche e legislative non sono in linea con i valori cristiani e con le aspettative di molti dei suoi cittadini, ma crediamo di essere chiamati a contribuire ad essa e a migliorarla con gli strumenti che la democrazia offre".
    Primo firmatario dell'appello è il presidente della Comece, monsignor Mariano Crociata, vescovo di Latina.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza