Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Solidarietà del presidente Anci al Marocco colpito dal sisma

Solidarietà del presidente Anci al Marocco colpito dal sisma

'Pensiero a vittime e feriti' annuncia Toniaccini

PERUGIA, 09 settembre 2023, 14:05

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il presidente di Anci Umbria e sindaco di Deruta Michele Toniaccini eprime "vicinanza, solidarietà e cordoglio per le vittime causate dal disastroso sisma che ha colpito soprattutto la regione di Marrakesh". "Il mio pensiero - prosegue - va alle loro famiglie, ai feriti ai quali auguro una pronta guarigione, agli italiani che si trovano in Marocco ai quali auguro un rientro in sicurezza nel nostro Paese".
    "Nei prossimi giorni - annuncia Toniaccini in una nota dell'Anci -, sarà mia premura convocare un incontro con i referenti della comunità marocchina che vive a Deruta per testimoniare la nostra vicinanza e la piena disponibilità ad offrire un sostegno concreto per questa emergenza. Anche Anci Umbria farà la sua parte. Al prossimo Ufficio di presidenza, che ho convocato per mercoledì 20 settembre, sarà aggiunto all'ordine del giorno un momento di confronto e di riflessione su questa catastrofe. Adesso - conclude Toniaccini - è il momento della preghiera che, come umile cristiano, la offro ai fratelli e sorelle in Marocco che stanno vivendo questa terribile esperienza".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza