Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pm, ergastolo in appello per assassino di Carol Maltesi

Pm, ergastolo in appello per assassino di Carol Maltesi

La uccise con premeditazione, crudeltà e motivi abietti

BUSTO ARSIZIO (VARESE), 28 settembre 2023, 09:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Carol Maltesi fu uccisa con premeditazione, crudeltà e per motivi futili e abietti: il pm di Busto Arsizio (Varese) chiede nel ricorso in appello l'ergastolo per Davide Fontana, condannato a 30 anni per aver ucciso e fatto a pezzi la 26enne l'11 gennaio del 2022 a Rescaldina (Milano).
    Il pm chiede l'ergastolo per via delle aggravanti. Il 20 settembre scorso la Corte d'Assise di Busto Arsizio ha accolto la richiesta di Fontana di essere ammesso alla giustizia riparativa, percorso che non è alternativo all'iter penale.
    Anche in primo grado il pm aveva chiesto nei suoi confronti l'ergastolo. 'uomo, che con la vittima realizzava filmati hard, la uccise anche per la decisione di Carol di trasferirsi altrove "in modo incompatibile con la loro frequentazione quotidiana".
    L'ultimo video che la indusse a realizzare "era elemento essenziale" del suo piano.
    Le aggravanti non erano state riconosciute dalla Corte d'assise di Busto Arsizio (da qui la condanna a 30 anni e non all'ergastolo) con delle motivazioni che avevano creato polemiche, così come la decisione, nei giorni scorsi, di ammettere il bancario, su sua richiesta, alla "giustizia riparativa" che prevede un percorso di acquisizione di consapevolezza del reato commesso, anche incontrando le persone danneggiate, se lo accettano.
    Una decisione che aveva "sconvolto e schifato" il padre di Carol che aveva detto di non voler incontrare Fontana. "Sono sconvolto e schifato da una giustizia che ammette un assassino reo confesso, che ha ucciso, fatto a pezzi ed eviscerato una ragazza, di accedere ad un percorso simile", aveva detto tramite il suo legale il padre della ragazza.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza