/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Corteo Palestina a Torino, vernice sulla bandiera Ue sul Comune

Corteo Palestina a Torino, vernice sulla bandiera Ue sul Comune

Flash mob a Torino

TORINO, 18 maggio 2024, 17:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il corteo Pro Palestina partito questa pomeriggio a Torino ha raggiunto Palazzo di Città.
    Davanti al Comune del capoluogo piemontese, presidiato dalle forze dell'ordine, alcuni attivisti vestiti da clown hanno macchiata con vernice rossa una bandiera dell'Europa. "La politica europea è complice di Israele l'Italia è la terza esportatrice di armi verso Israele i missili che colpiscono la striscia Gaza sono anche italiani", dicono i manifestanti. Un manifesto con scritto 'Piazza Palestina Libera" è stato incollato sotto la targa della via.
    "Oggi siamo qui anche per denunciare la vergognosa scelta dell'amministrazione comunale e del Pd che hanno deciso di intitolare strade torinesi a personaggi e aree geografiche israeliane mentre il popolo palestinese sta subendo un massacro che ha già provocato 40.000 morti - spiegano i Pro Palestina - Vorrebbero intitolare una strada al kibbutz Beit Alfa, la cui azienda principale, la Beit Alfa Technologies, ha sviluppato un'industria redditizia vendendo veicoli antisommossa al regime dell'apartheid in Sud Africa da utilizzare contro i manifestanti nelle township nere".
    "Inoltre i suoi veicoli sono stati utilizzati nella repressione violenta dei manifestanti del Burundi, Zimbabwe, India, Birmania, Zambia, Etiopia ed Eritrea", concludono.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza