Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Agenzia assegna a Regione edificio confiscato alla mafia

Agenzia assegna a Regione edificio confiscato alla mafia

Schifani, trasferiremo maggior numero uffici per ridurre affitti

PALERMO, 26 settembre 2023, 19:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un grande edificio dell'area Nord-Ovest di viale Regione Siciliana a Palermo, confiscato alla mafia, è stato assegnato alla Regione, per finalità istituzionali. Lo rende noto il governatore Renato Schifani, che ringrazia il prefetto Bruno Corda, direttore dell'Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, "per l'impegno dimostrato anche in virtù del protocollo d'intesa recentemente sottoscritto".
    "Stiamo lavorando per trasferire in questo immobile il maggior numero di uffici dell'amministrazione regionale - afferma Schifani - con l'obiettivo di ridurre il carico degli affitti, in un'ottica di armonizzazione e spending review della spesa pubblica. Ancora una volta i beni sottratti alla criminalità organizzata tornano al servizio dei cittadini, grazie alla collaborazione tra le istituzioni, a conferma dei proficui rapporti con il governo nazionale".
    L'immobile che il consiglio direttivo dell'Agenzia nazionale dei beni confiscati ha deliberato di assegnare alla Regione si trova in viale Regione siciliana Nord-Ovest 7275, per un totale di circa seimila metri quadrati comprendenti uffici, magazzini e parcheggi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza