Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
Extra
Temi caldi
In collaborazione con AOU Sassari NEWS
Donare il sangue è un'occasione
per dare una mano a chi, ogni giorno, ha bisogno di
emocomponenti e che, per affrontare delle cure, deve sottoporsi
a una trasfusione. E anche per le persone talassemiche, per i
pazienti che devono affrontare un intervento chirurgico.
Un gesto di solidarietà e generosità che, nei giorni scorsi,
hanno voluto compiere 10 studenti maggiorenni dell'Istituto
tecnico industriale "G. M. Angioy" di Sassari.
I ragazzi, consapevoli dell'importanza del loro gesto, si
sono presentati al Centro trasfusionale di via Monte Grappa
accompagnati dalla loro insegnante Vittoria Maddau.
Gli studenti della scuola di via Mafalda non sono nuovi a
questo tipo di donazioni. In tanti a inizio anno scolastico
avevano donato il loro sangue durante l'appuntamento con
l'autoemoteca dell'Avis, nell'ambito del progetto "A scuola con
l'Avis". E nei giorni scorsi i ragazzi, alcuni soltanto da poco
diventati maggiorenni e altri che non avevano potuto partecipare
alle precedenti sedute di donazione realizzate a scuola con
l'Avis, hanno voluto dare il loro prezioso contributo.
"Si tratta di un gesto importante - ha sottolineato Francesco
alla sua prima donazione - perché nella nostra Isola c'è davvero
tanto bisogno di sangue. Io ho deciso anche di iscrivermi al
registro regionale dei donatori di midollo osseo".
Una scelta quella del ragazzo - di diventare così un
potenziale donatore di midollo - che ha una grande valenza. Sono
in tanti, infatti, ad aver bisogno di ricevere un midollo
compatibile per combattere malattie del sangue e del sistema
immunitario.
Il midollo può essere donato sino ai 35 anni. Il sangue,
invece, può essere donato dai 18 ai 65 anni, sino ai 70 se si è
donatore abituale. Gli uomini possono donarlo sino a quattro
volte l'anno mentre le donne, se in età fertile, due volte
l'anno. Le donne in età menopausale possono donare il sangue
sino a quattro volte l'anno. Per prenotare una seduta di
donazione al Centro trasfusionale è possibile chiamare, dalle 8
alle 14, i numeri 079 2061462 o 079 2061496. Dalle 15 alle 19
possono telefonare allo 079 2061625. Per donare nella sede
dell'Avis comunale è possibile chiamare lo 079 252577 dalle 8
alle 14 e al numero di cellulare 3701434967. Per l'Avis
provinciale, infine, è possibile chiamare al numero 079 250000.
In collaborazione con AOU Sassari NEWS
Ultima ora