Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Studenti aggrediti, la Digos di Torino denuncia 4 persone

Studenti aggrediti, la Digos di Torino denuncia 4 persone

Perquisizioni nella notte in casa degli identificati

TORINO, 29 settembre 2023, 13:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Digos della Questura di Torino ha identificato e denunciato quattro persone che avrebbero partecipato all'aggressione avvenuta la notte tra il 27 e 28 settembre all'accampamento di tende, vicino al Campus universitario Einaudi di Torino, allestito dagli attivisti dell'Unione degli Universitari contro il caro affitti. I denunciati sono ex militanti delle organizzazioni giovanili di destra Aliud e Fuan. Durante le perquisizioni di questa notte è stato ritrovato un coltello e del materiale d'area: oltre a libri e giornali di estrema destra, anche bandiere con l'aquila della Repubblica di Salò e spille con svastiche, rune e croci celtiche. Tra i denunciati c'è anche un 26enne arrestato nel 2019 perché accusato di tentato omicidio in concorso con altri, per aver tentato di avvelenare un coetaneo versando della ricina in un cocktail.
    Secondo il racconto delle vittime dell'aggressione il gruppo, dopo avere strappato uno striscione, aveva rubato le bandiere dell'Udu, mostrando una lama e minacciandoli di tagliare loro la gola se avessero parlato. Il tutto condito da insulti, saluti romani e frasi inneggianti al duce. Questa sera, dalle 18 alle 19, i Giovani Democratici, Sinistra Italiana e Arci faranno un sit in in solidarietà ai giovani dell'Udu, ai giardini dov'è avvenuta l'aggressione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza