Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alluvione Marche: Meloni, impegno perché non si ripeta calamità

Alluvione Marche: Meloni, impegno perché non si ripeta calamità

'Investimenti per sfide ambientali e rischio idrogeologico'

ANCONA, 15 settembre 2023, 20:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"L'impegno costante e concreto a dare risposte certe lo dobbiamo alla memoria delle persone che non ci sono più, affinché in futuro si possa cercare di evitare il ripetersi di drammatici eventi che hanno colpito nel profondo le vostre comunità". Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni in un messaggio ai sindaci dei territori delle Marche colpiti dall'alluvione del 15 settembre 2022.
    "Ad un anno dagli eventi alluvionali - si legge -, tanti sono gli interventi effettuati e tanti quelli programmati, nei vari piani elaborati in Regione Marche dalla struttura commissariale e dalla protezione civile, volti ai ristori per le famiglie e le imprese che hanno subito danni, agli interventi di somma urgenza e infrastrutturali per i Comuni, e soprattutto alla realizzazione di opere strutturali per la mitigazione del rischio idrogeologico e la messa in sicurezza di un territorio".
    "Desidero fare sentire la mia vicinanza e quella di tutto il Governo alle famiglie e alle comunità colpite e nuovamente ribadire il nostro impegno a garantire nel più breve tempo possibile tutto il sostegno necessario a seguito dei fatti accaduti" prosegue la premier. "Come vi è noto - sottolinea -, pur nelle numerose criticità che ci siamo trovati ad affrontare al momento del nostro insediamento, nello scorso ottobre, in sede di bilancio abbiamo deciso di destinare un intervento importante alla ricostruzione di questi territori, che segna una discontinuità di approccio nella gestione di emergenze simili.
    L'obiettivo, come avevo voluto sottolineare durante il mio discorso di insediamento alle Camere - ricorda -, è quello di affrontare le sfide ambientali e il rischio idrogeologico fornendo gli strumenti di investimento strutturale con l'urgenza di prevenire sempre più eventi drammatici come quello che avete dovuto affrontare nelle Marche".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza