/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sam Altman e Jony Ive progettano dispositivo con l'IA

Sam Altman e Jony Ive progettano dispositivo con l'IA

Media, puntano a raccogliere 1 miliardo di dollari

ROMA, 08 aprile 2024, 16:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sam Altman, il padre di ChatGpt, e Jony Ive ex designer di Apple che ha immaginato prodotti iconici come l'iPhone e l'iPod, cercano finanziamenti per un nuovo dispositivo con a bordo l'intelligenza artificiale.
L'indiscrezione arriva dal sito The Information.

Al momento si sa poco del dispositivo, ma non sembra assomiglierà ad uno smartphone. La startup senza nome di Ive e Altman sta ora raccogliendo fondi dai principali venture capitalist, con Ive che mira a raccogliere fino a 1 miliardo di dollari in finanziamenti. La notizia di una possibile partnership tra Ive e Altman è emersa per la prima volta lo scorso autunno, ma i colloqui erano nelle fasi iniziali e allora non c'era nulla di ufficiale. I potenziali investitori includono Thrive Capital ed Emerson Collective, una società di venture capital e organizzazione filantropica fondata da Laurene Powell Jobs.

Jony Ive ha lasciato il suo ruolo di capo del design Apple nel 2019 e, sebbene abbia continuato a lavorare con l'azienda di Cupertino come consulente per diversi anni attraverso la sua azienda LoveFrom, ha smesso di lavorare con la Mela del tutto nel 2022. Sam Altman, oltre a essere a capo di Open AI, è uno dei principali investitori nella spilla Humane AI, un dispositivo indossabile potenziato dall'intelligenza artificiale.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza