/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Opel punta ancora su Combo con una nuova versione

Opel punta ancora su Combo con una nuova versione

Nuovo veicolo commerciale leggero appena lanciato dal marchio

MILANO, 10 novembre 2023, 16:15

Redazione ANSA

ANSACheck

Opel punta ancora su Combo con una nuova versione © ANSA/Web

Opel punta ancora su Combo con una nuova versione © ANSA/Web
Opel punta ancora su Combo con una nuova versione © ANSA/Web

Si chiama Opel Combo il nuovo veicolo commerciale leggero appena lanciato dal marchio tedesco.
In aggiunta al frontale completamente ridisegnato e a un nuovo cruscotto digitale, il van mantiene tutti i vantaggi del modello precedente ed è anche il primo nel suo segmento a offrire l'illuminazione con fari Intelli-Lux Led Matrix Light a matrice di led.
In aggiunta alla variante elettrica, il nuovo Opel Combo è disponibile anche con motori a benzina e diesel. Quest'ultima opzione offre la trasmissione automatica come alternativa al cambio manuale. Entrambe le versioni sono disponibili in due lunghezze, con possibilità di scelta tra configurazioni a due o tre sedili anteriori. Il nuovo Opel Combo viene inoltre offerto come 'doppia cabina' a cinque posti.
"Il nuovo Combo - ha dichiarato Florian Huettl, Ceo di Opel - è leader nella sua classe. Oltre a confermarsi come mezzo di trasporto affidabile ed efficiente, offre tecnologie avanzate che rendono il lavoro sicuro e più piacevole. Inoltre, Opel Combo Electric a zero emissioni locali offre ora una maggiore autonomia di guida: la soluzione perfetta per i professionisti".
Il nuovo Opel Combo è riconoscibile grazie al tipico frontale del marchio, l'Opel Vizor, già apprezzato sulle nuove vetture della casa di Rüsselsheim. Non appena il veicolo esce dalle aree urbane, poi, i fari anteriori a matrice con 14 elementi Led in totale passano automaticamente agli abbaglianti, adattando continuamente la lunghezza e la distribuzione del fascio luminoso. Q Quando vengono rilevati i fari di un'auto proveniente dalla direzione opposta, i Led si spengono singolarmente per ridurre il fascio di luce principale ed evitare che diventi accecante per gli altri conducenti. I Led si riaccendono in maniera autonoma quando il sistema rileva l'assenza di luce proveniente da altri veicoli.
Il nuovo van compatto completamente elettrico, con la possibilità di scelta tra le modalità di guida Eco, Normal e Power, è in grado di viaggiare fino a 330 chilometri con una sola ricarica della sua nuova batteria da 50 kWh (ciclo combinato Wltp2). Questo dato segna una differenza di ben 50 km in più rispetto al suo predecessore. L'inizio delle vendite dei nuovi Opel Combo e Opel Combo Electric è previsto per la fine di quest'anno. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza